Posts In Category

PRIMO PIANO

PRIMO PIANO

Mancano ormai 15 giorni per le Universiadi Napoli 2019. Il lavoro da fare è ancora tanto e difficile. Mi sento però già di ringraziare le tante persone, donne e uomini, che stanno lavorando da circa un anno ad un obiettivo per il quale tanti all’interno di alcune Istituzioni non credevano realizzabile. Solo chi non conosce le capacità della nostra città, oppure perché lavora perché le cose non si facciano a Napoli, non sa di quanto siamo capaci soprattutto nelle situazioni di maggiore stress ed adrenalina. Tantissime persone, in molteplici funzioni, stanno facendo un lavoro enorme e difficile. Negli uffici amministrativi, nei cantieri, nelle istituzioni cittadine. Nel ruolo di coordinamento per le Universiadi in città vi sono soprattutto donne, dipendenti del Comune di Napoli, alle quali mi rivolgo con orgoglio per la loro competenza, professionalità e passione che stanno dimostrando per raggiungere un obiettivo così importante per la città. Adesso è necessario che tutte e tutti, soprattutto coloro che sono addetti ad uffici deputati a garantire servizi alla città, diano il massimo affinché Napoli possa farsi trovare nella migliore forma possibile, al netto dei problemi e delle sofferenze. Tutto quello che stiamo realizzando ce lo ritroveremo. Senza la Napoli degli ultimi anni questo evento non si sarebbe mai potuto nemmeno ipotizzare a Napoli. Oggi la città attira investimenti privati (il cui denaro è nella disponibilità delle persone che investono) e pubblici (che ci siamo guadagnati e che non sono di proprietà di chi ha l’obbligo di investire sui territori). Il Governo è distante da questo evento di portata nazionale, le donne e gli uomini della Regione Campania svolgono il loro ruolo in cooperazione leale con il Comune, la città di Napoli ancora una volta si è caricata la grande fetta di lavoro e responsabilità. Fatti tanti, propaganda zero. In questo modo continueremo a lavorare nei prossimi giorni per le Universiadi. Attendiamo, con ospitalità massima, dalle prossime ore, 8000 atleti, 18 discipline sportive, 30000 collaboratori, 128 Nazioni, 100 televisioni di tutto il mondo. Per non parlare delle centinaia di migliaia di viaggiatori che ci onorano della loro visita. Napoli è città mondo, Napoli vuole essere capitale del Mediterraneo!

Read More
PRIMO PIANO

Il 3 luglio sarà una giornata storica per Napoli, è il giorno dell’inaugurazione delle Universiadi Napoli 2019. Dopo le Olimpiaidi, le Universiadi sono l’evento sportivo mondiale più importante. A Napoli avremo circa 8000 atleti, 30000 collaboratori, 128 nazioni, 100 televisioni di tutto il globo. Napoli città più giovane d’Europa, diverrà, sino al 14 luglio, giornata conclusiva in piazza Plebiscito, la città sportiva giovane del mondo. Napoli è stata scelta per quello che sta rappresentando, gli organizzatori internazionali mi confidano che vi è un’attenzione euforica su quello che la città potrà essere tra qualche giorno. E’ una sfida che noi abbiamo raccolto, quando nessuno più ci credeva e altre istituzioni avevano già mollato. Ce la stiamo mettendo tutta, da parte nostra, per vincere anche questa sfida. C’è bisogno dell’aiuto di tutti. La città deve centrare l’obiettivo. Non chiedetevi che cosa debbano fare gli altri per essere pronti ed ospitali, ma chiedetevi che cosa ognuno di voi può fare per contribuire alla vittoria della città. Napoli in quei giorni darà un messaggio potente al mondo: città dello sport, dei giovani, della cultura, della pace. Lo sport come fortissimo strumento di pace per sconfiggere barriere, razzismi, violenze, disuguaglianze. Vorrei che in quei giorni, come insegna lo sport vero, ci possa essere rispetto per tutti, sentimento di comunità, gioia di stare insieme per partecipare e vincere, nel rispetto delle regole e degli altri. E dopo il passaggio delle Universiadi avremo una città certamente migliore: più forte nel mondo, con più opere fatte, con più ristrutturazioni compiute; soprattutto gli impianti sportivi saranno tra i più competitivi d’Europa. Sono napoletano doc e so che Napoli le sfide più difficili non le perde mai. Crediamoci e vedrete che orgoglio sarà per la nostra città. Forza Napoli !

Read More
INCHIESTEPRIMO PIANO

DAL IL FATTO QUOTIDIANO del 05 Maggio 2019, pag. 13 di Luigi de Magistris Paolo Borsellino, pochi giorni dopo la strage di Capaci e prima della strage di via D ‘Amelio, in cui perse la vita, disse in un dibattito a Palermo che i responsabili della morte di Giovanni Falcone

Read More
PRIMO PIANO

Giugno a Napoli si prospetta potente. Maggio, nonostante il tempo poco primaverile, è stato un mese assai positivo per cultura, turismo ed economia nella nostra città. Per Giugno già abbiamo proiezioni eccellenti per le persone che verranno a Napoli, ma il mese sarà bellissimo per una serie di ragioni. Ne cito alcune. Il programma delle iniziative culturali, in tutti i settori, con particolare sguardo al Giugno giovani, è ottimo. Per la fine della primavera contiamo di vedere il crollo delle mura della Vela verde: le immagini della vittoria della dignità contro il degrado faranno il giro del mondo. Entro la fine del mese verrà consegnata alla città piazza Garibaldi completamente ristrutturata: diverrà la più grande agorà pubblica e popolare d’Italia; la sfida della vittoria della convivenza nella bellezza contro la visione del conflitto tra esseri umani nel degrado. Questa è la sfida più bella in un luogo dove la bellezza e la coesione prenderanno il posto della propaganda dell’odio. Il 21 giugno abbiamo l’onore di avere ancora una volta a Napoli il Santo Padre, Francesco; l’estate a Napoli non può cominciare nel modo migliore, con la visita del Papa che, con le sue parole, indica sempre ponti di umanità per una fratellanza universale. Il 29 giugno nel nostro mare avremo il primo corteo a mare, con centinaia di barche, sui temi del mare come vita e non morte, del mare come luogo di accoglienza e non di separazione, del mare che va difeso e non violentato. Per Napoli il mare è visione di vita, infinito oltre lo sguardo. Il mare fa amare, non deve produrre odio o indifferenza. Finito giugno siamo all’inaugurazione delle Universiadi. Napoli sarà capitale mondiale dello sport, dei giovani, della cultura, della pace. 10.000 atleti nella città che è la più giovane d’Europa, 128 Nazioni che si mescoleranno nella Città che sprigiona energia e voglia di vivere. Lavoriamo senza sosta perchè Napoli sia sempre più efficiente e bella, con l’aiuto necessario di chi ama e difende la Città.

Read More