PRIMO PIANO

Napoli in questi giorni è ancora più ricca di …
Napoli in questi giorni è ancora più ricca di energia. C’è tanto orgoglio in giro, partecipazione, voglia di fare e di costruire comunità. Si rafforza la volontà da parte di sempre più numerosi napoletani di prendersi cura della città. Aumenta la costruzione del benessere cittadino collettivo. Città dalle radici identitarie profonde ed antiche, ma solide proprio perché rafforzatesi con la naturale vocazione all’apertura ai popoli ed alle culture di tutto il mondo. Altrove si costruisce insicurezza sul rancore e sull’odio, da noi si ritrova solidarietà, fratellanza ed amore. In altre zone ci si chiude in casa, con filo spinato, mura alte ed armi, da noi si cerca di uscire sempre di più per le strade, tra i vicoli, nelle piazze. La cultura sempre più arma di riscatto della nostra Terra. Cresce sempre di più l’economia reale cittadina e aumentano i posti di lavoro. Gli investimenti si moltiplicano e le prospettive di miglioramento dei servizi sono sempre più concrete. Il progetto Napoli città autonoma è sempre più realtà, in modo da liberarci per sempre da ogni forma di vincolo soffocante. Neomunicipalismo, autodeterminazione, partecipazione e controllo popolare, difesa della città, costruzione di legami umani. Sofferenza e degrado si contrastano non smantellando i beni comuni e colpendo gli ultimi, ma molto con la solidarietà e la rigenerazione urbana. Non è andando contro i poveri ed i sofferenti che si crea sicurezza e serenità, ma è con la coesione sociale che si realizza senso di appartenenza e voglia di comunità. Questa città ed i suoi abitanti, con tutte le sofferenze ed i limiti, stanno andando in direzione ostinata e contraria rispetto al pensiero sia liberista che leghista – in favore della giustizia sociale e contro le discriminazioni – e stanno dimostrando grande solarità, energia, cuore ed umanità. Di tutto questo che sta realizzando il nostro popolo mi sento profondamente orgoglioso, perché di questi tempi è qualcosa di straordinariamente rivoluzionario, anche perché riguarda non solo la materia, ma pure lo spirito.

L’energia di questi tempi a Napoli è davvero …
L’energia di questi tempi a Napoli è davvero entusiasmante e contagiosa. Probabilmente Napoli avrà più problemi di Roma, di Milano, di Torino, ma abbiamo un efficace antidoto per la vita: energia, potenza creativa, fantasia. Eclatante è la naturalezza con cui siamo teatro di vita ogni giorno. Il nostro antidoto naturale, senza sostanze chimiche, per vivere e non sopravvivere e per costruire comunità fondate sull’umanesimo, non è in vendita. È a disposizione gratuita di tutte e di tutti che volessero venire a vivere, anche solo per un giorno, nei nostri luoghi. L’umanità della nostra terra e del nostro popolo è contagiosa ed è vaccino naturale contro la frustrazione e il rancore che avanzano proditoriamente in altre parti del nostro Paese e del mondo. Ciò che batte e vibra nei nostri luoghi e che provoca diffusa felicità non sarà mai percepito dalle statistiche, perché non sono parametri comprensibili per chi misura il benessere solo con il metro del paradigma liberista. Da noi troverete certamente sofferenze, problemi, fragilità, povertà, contraddizioni, ma avrete energia vulcanica, umanità, il teatro e la filosofia unica di un popolo con immortali radici culturali e voglioso sempre di aprirsi al mondo. Identità e rivoluzione. Napoli tutti la sanno, ma nessuno in fondo conosce la verità, come canta Pino Daniele: E a’ sape tutto o’ munno ma nun sanno a’ verità. Il mistero napoletano. L’immortalità dell’esistenza di un popolo con forte e orgogliosa identità ed aperto al mondo ed a tutte le genti, l’eternita’ di una terra che ha una potenza rigenerativa ed antidepressiva senza precedenti. Nascere a Napoli è un privilegio, viverci un atto d’amore, lottare per difenderla è ricambiare in qualche modo il dono che si è ricevuto per essere nato in questa Terra. Terra mia, direbbe sempre Pino.

L’approvazione del bilancio in consiglio …
L’approvazione del bilancio in consiglio comunale la settimana scorsa rende la città ancora più solida e forte. Non sono riusciti con il debito ingiusto, con il blocco della spesa e con le norme inique a piegare una città che ha scelto, invece, di non mollare mai e di continuare sulla strada del suo riscatto. In questi due mesi si è fatto un lavoro di squadra immane a Palazzo San Giacomo per mettere in sicurezza la città e creare tutte le condizioni affinché dal 2019 – con un programma triennale – ci possa essere un progressivo ed efficace miglioramento di tutti i servizi e, quindi, della stessa qualità della vita. Esistono ancora i nemici della città e del suo popolo, fuori Napoli ma anche purtroppo nella nostra città: è sufficiente richiamare la condotta irresponsabile di poche persone – con riferimento alla indegna vicenda funicolari ed a quella dei prolungamenti oggi possibili per gli orari serali anche del trasporto metropolitana – che danneggiano decine di migliaia di napoletani e turisti e infangano il lavoro difficile della maggioranza delle lavoratrici e dei lavoratori perbene presenti nella nostra azienda pubblica che, ricordo, abbiamo salvato, con la nostra azione poderosa, da un fallimento certo. Eppure Napoli, nonostante le persistenti criticità, si prepara ad un Natale fantastico in termini di offerta culturale, di presenze turistiche e di produzione di economia e di lavoro Made in Naples. Con l’auspicio anche che la potenza e la forza della città possa sempre di più unire le persone della nostra Napoli, per un impegno che ci veda sempre di più insieme, per migliorarci sempre in ogni luogo dell’amata Napoli.

Luigi de Magistris ha condiviso il post di Oltre …
[facebook_video url =”https://www.facebook.com/Oltreledisuguaglianze/videos/339314123537176/”]